Hotel, Hospitality e Spa

Chalet Al Foss Alp Resort

CATEGORIA

Hotel, Hospitality e Spa

LUOGO

Vermiglio – TN

ANNO

2022 – 2024

PROGETTO 

D4L – Cestele Architetti

 

Realizzazione e Management – Bonfante

La nuova spa dello Chalet Al Foss Alp Resort 5* porta la firma di D4L Cestele Architetti, che ha curato il progetto seguendo un concept raffinato e studiato nei minimi dettagli dalla proprietà, ispirato ai quattro elementi della natura.

Lo studio di interior contractor Bonfante si è occupato della realizzazione e del management, trasformando il progetto in uno spazio di benessere immersivo e totalizzante che richiama i 4 elementi naturali:

  • acqua
  • aria 
  • terra 
  • fuoco

L’ospite viene accolto sotto una piscina con fondo e pareti trasparenti che rappresenta l’acqua. Nella hall, un grande bancone evoca l’elemento fuoco, mentre la sala ristorante principale richiama l’aria. La nuova spa, invece, si sviluppa attorno agli elementi acqua e terra, creando un percorso di benessere che coinvolge tutti i sensi.

Ogni materiale, texture, luce e suono sono stati scelti con cura per offrire un ambiente accogliente e raffinato. 

 

La progettazione della spa ha puntato a creare un’esperienza multisensoriale grazie a una serie di microcosmi funzionali, distinti ma stilisticamente coerenti.

L’arredamento della Spa: nuove superfici e piscina con telo Barrisol

Al centro della spa, la piscina è stata ripensata sia a livello architettonico che scenografico, ispirandosi a una forra naturale rivisitata in chiave contemporanea. Una cascata nascosta nel soffitto perimetra un velario che diffonde la luce in modo preciso, creando un gioco di riflessi e ombre tra interno ed esterno.

 

Il risultato è uno spazio che sembra sospeso nel tempo, capace di sorprendere e avvolgere l’ospite in un’esperienza sensoriale unica.

Nella piscina abbiamo realizzato un soffitto scenico composto da luci colorate e suoni nascosti dal telo Barrisol, mentre il pavimento in resina, realizzato artigianalmente, contribuisce a conferire un aspetto materico richiamando l’elemento terra.

Nella spa, le superfici rivestite creano una base armoniosa e sofisticata. Il banco della reception si integra perfettamente con l’estetica dell’ambiente, mentre le strutture a baldacchino, dotate di materassi ad acqua riscaldati, invitano al relax. 

 

La panca su misura, caratterizzata da una finitura monolitica, è stata progettata per unire estetica e funzionalità, con una vasca per la macchina del ghiaccio e un piano dedicato per le tisane, per un’esperienza di benessere su misura.

Rifacimento dei bagni

Per i bagni della Spa, le grandi lastre da 120×280 cm rivestono le superfici con eleganza, creando un effetto di continuità e raffinatezza. Gli specchi nero e silver, entrambi di 200 cm di diametro, giocano con i contrasti e la luce, amplificando la percezione dello spazio.

Il lavabo in gres, con il suo effetto monolitico, si inserisce con equilibrio e carattere, definendo l’ambiente con un design essenziale e contemporaneo.

Il riscaldamento a parete è un elemento estetico e non rientra negli interventi di miglior efficientamento energetico

Una nuova palestra dell’hotel

Nella palestra, il grigliato nero opaco che riveste colonne e pareti definisce un’atmosfera contemporanea e decisa. L’insegna luminosa “Never Give Up” diventa un elemento distintivo, infondendo energia e motivazione a ogni allenamento.

 

La parete in vetro insonorizzata evita la propagazione dei rumori nel resto dell’hotel, mentre la passerella numerata conferisce un aspetto estremamente sportivo e stimolante. Gli arredi custom contribuiscono a rendere unico l’interior design dell’hotel.

Dopo
Prima

Una nuova concezione di ospitalità, dove tradizione e modernità dialogano tra le eleganti atmosfere delle montagne trentine.

 

Il primo contatto con l’hotel è un mix di curiosità e stupore davanti all’iconico bar, che si lega dolcemente agli spazi conviviali circostanti.

 

Il sapiente intreccio di elementi e materiali naturali, come fuoco e rame, enfatizza la sensazione di calore che avvolge gli ospiti.

Raccontaci il tuo progetto

Raccontaci
il tuo progetto