L’arredamento rustico è quel filone all’interno dei vari stili di design che si differenzia per il suo trasmettere sensazioni di calore e di ritorno al passato.
Questo stile non solo ha un primo impatto riconoscibile e unico nel suo genere ma si può assaporare anche con il tatto. Infatti l’accurata scelta dei materiali, da parte degli interior designer, trasforma un semplice ambiente in un ambiente suggestivo che rimanda alla natura per la loro texture grezza e pura.
Dato dall’unione equilibrato tra lo stile country e quello più naturale, con arredi vintage e prodotti artigianali con segni naturali d’imperfezioni, il tuo panificio sarà la testimonianza di un locale emozionale che acquisirà sempre di più carattere e bellezza autentica con il passare degli anni.
Funzionalità ed essenzialità sono le caratteristiche di base per arredare il tuo panificio con uno stile moderno. Queste due caratteristiche si declinano poi nella scelta di forme, linee, colori e luci.
Diverso dello stile classico, che si distingue per la ricchezza delle decorazioni e un particolare gusto estetico, lo stile moderno si concentra sulla qualità della vita di chi vive gli spazi: un oggetto o un arredo deve essere non solo esteticamente gradevole, ma anche funzionale.
I colori predominanti sono quelli neutri come il bianco o il beige ma quest’ultimi possono essere abbinati a toni più profondi come il blu, il verde o il rosso.
Nel design moderno, le forme si presentano con maggiore flessibilità rispetto a quelle rigide del minimalismo, permettendo l’uso di decorazioni più accettabili, anche se sobrie e raffinate. I mobili possono essere caratterizzati da colori vivaci mentre le pareti possono essere decorate con carta da parati a motivi geometrici.
È possibile combinare linee angolari con forme più morbide, e persino con elementi leggermente irregolari.
In generale, indipendentemente dallo stile che si vorrà scegliere, l’arredamento di una panetteria gioca un ruolo cruciale nel creare un ambiente accogliente e invitante, capace di attrarre i clienti e stimolarli a provare i tuoi prodotti freschi e deliziosi.
Il bancone in una panetteria riveste un’importanza cruciale, sia in termini funzionali che di design.
Costituisce il fulcro dell’arredamento e deve essere progettato per ottimizzare l’esposizione dei prodotti, facilitare le operazioni di lavoro e creare un’atmosfera accogliente per i clienti.
Può avere diverse funzionalità:
Oltre al bancone, ci sono diversi altri mobili fondamentali all’interno di una panetteria che contribuiscono sia alla funzionalità che all’estetica del locale.
Tra questi possiamo trovare gli scaffali e i ripiani, utilizzati per l’esposizione dei prodotti e posizionati in modo tale da incuriosire il cliente sulla freschezza del pane e degli altri prodotti da forno.
Fondamentale è poi il tavolo da lavoro. Quest’ultimo deve garantire igiene e durabilità, per questo molto spesso si preferisce un piano in acciaio inox; necessario per la preparazione degli impasti e dei prodotti.
Fino a poco tempo fa, era frequente che hotel, uffici, negozi e aziende optassero per arredamenti interni realizzati con articoli di produzione standard.
Questi prodotti, sebbene fossero economici, facilmente accessibili e talvolta gradevoli dal punto di vista estetico e pratico, non consentivano di creare spazi unici e distintivi nel panorama commerciale.
Poi il mercato della ristrutturazione è cambiato, portando la “progettazione su misura” come una peculiarità che un servizio di arredo contract può offrire.
Mettendo al centro il cliente e le sue esigenze si costruirà un progetto completo declinato sullo sviluppo della visione del committente fino alla realizzazione concreta dello stile del tuo panificio.
Affidarsi a Bonfante Interior Contractor significa scegliere una realtà dinamica e in continuo sviluppo.
L’idea di fondo di tutto il team è la volontà di costruire qualcosa di nuovo, un progetto con una storia e un’identità che rispetti il cliente.
Per noi, la progettazione è un elemento fondamentale del servizio che offriamo. Crediamo fermamente che il nostro compito sia quello di trasformare una visione in realtà, dando forma alle idee.
Il nostro obiettivo è quindi quello di supportare chi ci affida il proprio progetto, permettendogli di recuperare il tempo che spesso manca per rendere la propria idea ancora più straordinaria.
Newsletter
Bonfante Interior Contractor
Via Calcara, 48
37053 Cerea, Verona (Italia)
Bonfante Interior Usa Inc
Harding Avenue,
Miami Beach, FL – 33141 (USA)
www.bonfanteusa.com
© 2025 Bonfante – Bonfante Interior Contractor Srl Unipersonale. – P.IVA 04683850236 – REA 440641 – Capitale Sociale I.V. 50.000,00€
Privacy Policy – Termini e condizioni d’uso – Cookie Policy – Credits: 045WEB
© 2025 Bonfante
Bonfante Interior Contractor Srl Unipersonale.
P.IVA 04683850236
REA 440641
Capitale Sociale I.V. 50.000,00€
Credits:045WEB